Prima di comunicare i vincitori vogliamo ringraziare tutti i partecipanti per l'entusiasmo con il quale hanno aderito e lavorato. Molti i testi belli ed il lavoro per la giuria non è stato semplice!
Rinnoviamo quindi i nostri complementi a tutti gli insegnanti.
Qui di seguito il comunicato stampa:
COMUNICATO STAMPA CORO PICCOLE COLONNE APS – TRENTO
18a edizione Concorso “UN TESTO PER NOI”: ECCO LE CLASSI SUL PODIO
Selezionati tra i 126 partecipanti, gli otto testi vincitori, composti da alunni della scuola primaria, provengono da tutt’Italia.
Ecco finalmente i risultati della XVIII edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dal Coro Piccole Colonne APS di Trento con la co-organizzazione della Federazione Cori del Trentino e rivolto a tutte le classi delle scuole primarie d’Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano), invitate a comporre le parole di una canzone: tra i 126 testi arrivati da tutta Italia e dall'estero, una giuria di esperti, formata da educatori, giornalisti e musicisti, ha scelto gli 8 testi, tutti vincitori a pari merito, destinati a diventare nuove canzoni per bambini.
Una curiosità legata al concorso di quest’anno: la presenza di una classe emiliana autrice di ben due testi selezionati entrambi fra i vincitori!
Ecco nel dettaglio i testi vincitori a pari-merito:
- CI VORREBBE UN RITORNELLO delle classi II scuola primaria R. Chiapponi di Borgonovo Val Tidone (PC) con il coordinamento dell’Ins. Giuseppe Greco. Dal drin drin della sveglia al brum brum del pulmino e con tanti altri suoni onomatopeici i bambini raccontano la loro giornata a scuola.
- GIOCONDA PER GLI AMICI della classe II A scuola primaria Rivanazzano Terme (PV) con il coordinamento dell’Ins. Emiliana Galante. Che meraviglia il dipinto di Monna Lisa! Sembra che ti guardi ovunque tu vada e il suo sorriso nasconde un segreto... ma quale?
- IL BELLO DEL BELLO PIU’ BELLO CHE C’E’ della classe III plesso Via Manzoni scuola primaria di Praia a mare (CS) con il coordinamento dell’Ins. Rossana Speciale. Il bello del bello più bello che c’è, ti sembra lontano, ma è lì accanto a te... Un testo per ricordarci che sono le cose semplici ma piene di amore quelle che veramente contano.
- LA DANZA DELLE API della classe II di Mugnai di Feltre (BL) con il coordinamento dell’Ins. Monica Lusa. Quanto sono importanti le api per il nostro ecosistema? Volano come ballerine tra i fiori, ma attento... se vuoi che danzino ancora, non inquinare!
- LUCA E LA GEOMETRIA (EX POLIGONI RAP) della classe IV B scuola primaria Zanardi di Medicina (BO) con il coordinamento delle Ins. Ilaria Catozzi e Gessica Giangregorio. Non tutti giorni sono uguali, infatti il bambino protagonista del testo ogni giorno cambia forma. Quando è preciso, diventa un quadrato, quando è arrabbiato, un rombo appuntito, e quando è felice, un rettangolo rilassato!
- RAP IMPERFETTO della classe IV B scuola primaria Zanardi di Medicina (BO) con il coordinamento delle Ins. Ilaria Catozzi e Gessica Giangregorio. C’è chi vuole essere sempre perfetto ed ha una terribile paura di sbagliare! Ma sbagliare non è un problema, anzi… aiuta ad imparare e a migliorarsi! Quindi niente paura di sbagliare!
- UN ROBOT PER AMICO delle classi II A e II B scuola primaria di Coredo (TN) con il coordinamento dell’Ins. Milena Marinelli. Un piccolo robot blu arriva sulla terra. Lui sa contare e calcolare, ma non conosce emozioni! I bambini gli insegneranno che abbracci e sorrisi valgono più di ogni numero
- VIVA LA BIBLIOTECA della classe I A scuola primaria di Andalo (TN) con il coordinamento dell’ Ins. Cristina Tenaglia. La scoperta di alcuni piccoli alunni della biblioteca, un posto dove si possono leggere storie super divertenti, sognare con la fantasia e persino prendere un libro in prestito! Un testo che suggerisce ai bambini che la lettura può essere più divertente della TV!
Ora i testi vincitori saranno musicati da grandi nomi della musica leggera italiana per diventare nuove bellissime canzoni per bambini. Tra gli artisti confermati, oltre alla instancabile direttrice del Coro Piccole Colonne Adalberta Brunelli, ci sono Al Bano, Franco Fasano, il M.o Alterisio Paoletti, Maurizio Piccoli, Lodovico Saccol, M.o Sandro Comini e Paolo Baldan Bembo.
Le canzoni saranno pubblicate su CD nell’interpretazione del Coro Piccole Colonne.
Obiettivi del concorso:
- permettere agli insegnanti un'azione educativa attraverso la creazione di un testo (da elaborare con un lavoro di gruppo ed in orario scolastico);
- dare agli insegnanti la possibilità di una modalità d’insegnamento alternativa ma non meno efficace, per sviluppare, con la composizione del testo di una canzone, un argomento sul quale la classe sta lavorando;
- far avvicinare i bambini alla musica in modo creativo e promuovere l'amore per il canto corale;
- sviluppare le abilità sociali degli alunni (collaborare per un fine comune, rispetto e confronto dei ruoli);
- sviluppare, potenziare e valorizzare le capacità individuali degli alunni (a ciascun bambino viene data la possibilità di esprimersi attraverso le proprie abilità, potenziando il proprio livello di autostima);
- creare nuove canzoni per bambini che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente;