Grazie alle 77 persone che nel 2017 hanno deciso di devolvere il loro 5 per mille alla nostra associazione per un totale di 2.227,35 euro. La cifra sarà utilizzata a copertura dell’affitto e spese accessorie relative alla nostra sede. Questo ci permetterà di proseguire nell’organizzazione del concorso “Un Testo per noi” e del “Festival della Canzone europea dei Bambini”. GRAZIE DI CUORE PERCHE’ IL VOSTRO SOSTEGNO E’ STATO IMPORTANTISSIMO!!!
AIUTATECI ANCHE QUEST’ANNO! IL Concorso “Un Testo per noi” regalerà ai bimbi dieci nuove canzoni che diventeranno patrimonio di tutti
Oggi conosciamo meglio Silvia, insostituibile segretaria del Coro Piccole Colonne che da 8 anni accompagna, affianca e si prende cura dei bambini che ne fanno parte del coro e di quelli che, edizione dopo edizione, partecipano all’incredibile esperienza del Festival della Canzone europea dei Bambini.
Ecco le sue “3 risposte”:
1. Qual è il tuo ruolo nell’associazione Coro Piccole Colonne? Cosa ami del tuo lavoro e cosa invece trovi più difficile fare?
Il mio ruolo è gestire la segreteria, organizzare e lavorare al Concorso e al Festival, affiancare Adalberta alle lezioni del coro Piccole Colonne, seguire i coristi ai concerti, preparare e tenere le lezioni dei corsi di avviamento al canto e del corso Sing in English. La cosa che più amo è preparare i bambini e farli divertire, fare emergere le loro caratteristiche, i punti di forza e la voglia di esprimersi. La cosa invece più difficile è quella di far percepire a chi non ci conosce il valore della nostra associazione e del lavoro che costantemente facciamo con i bambini per i bambini.
2. Centinaia di concerti, centinaia di bambini: qual è il tuo ricordo più caro di questi ultimi anni?
COMUNICATO STAMPA CORO PICCOLE COLONNE - TRENTO, XV CONCORSO “UN TESTO PER NOI”: ECCO LE 10 CLASSI SUL PODIO
Selezionati tra 200 partecipanti, i testi vincitori, composti dagli alunni della scuola primaria e - novità di questa edizione - anche delle ultime classi della scuola dell’infanzia, provengono da tutta Italia ed anche da Inghilterra e Irlanda.
Ora, grazie alla collaborazione di artisti di fama nazionale e internazionale, le parole dei bambini diventeranno canzoni che saranno presentate al Festival della Canzone europea dei Bambini all’Ice Rink di Baselga di Piné il 25 e 26 aprile 2020.
Ecco finalmente l’annuncio dei risultati della XV edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dall’Associazione Coro Piccole Colonne di Trento e rivolto a tutte le classi delle scuole primarie, e da questa edizione anche alle classi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, d’Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano), invitate a comporre le parole di una canzone. Tra i 200 i testi arrivati da tutta Italia e dall'estero (dall’Irlanda, Repubblica Ceca, Regno Unito, Germania, Croazia, Argentina, …), una giuria di esperti, formata da educatori, giornalisti e musicisti, ha scelto i 10 testi, tutti vincitori a pari merito, destinati a diventare nuovi brani per bambini.
Grande partecipazione anche quest’ anno per la XV edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dalla nostra associazione e rivolto a tutte le classi delle scuole primarie e alle ultime classi delle scuole dell'infanzia di tutta Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano), invitate a comporre le parole di una canzone: circa 200 i testi inviate dalle scuole d’ Italia, d’ Europa e dall’ Argentina.
Anche quest’anno molti i testi arrivati sull’amicizia, sull’integrazione, sull’emozioni e su argomenti trattati a scuola.
Il compito della giuria non è di certo facile.
Oggi conosciamo meglio Silvia, insostituibile segretaria del Coro Piccole Colonne che da 8 anni accompagna, affianca e si prende cura dei bambini che ne fanno parte del coro e di quelli che, edizione dopo edizione, partecipano all’incredibile esperienza del Festival della Canzone europea dei Bambini.
Ecco le sue “3 risposte”:
1. Qual è il tuo ruolo nell’associazione Coro Piccole Colonne? Cosa ami del tuo lavoro e cosa invece trovi più difficile fare?
Il mio ruolo è gestire la segreteria, organizzare e lavorare al Concorso e al Festival, affiancare Adalberta alle lezioni del coro Piccole Colonne, seguire i coristi ai concerti, preparare e tenere le lezioni dei corsi di avviamento al canto e del corso Sing in English.
La cosa che più amo è preparare i bambini e farli divertire, fare emergere le loro caratteristiche, i punti di forza e la voglia di esprimersi.
La cosa invece più difficile è quella di far percepire a chi non ci conosce il valore della nostra associazione e del lavoro che costantemente facciamo con i bambini per i bambini.
2. Centinaia di concerti, centinaia di bambini: qual è il tuo ricordo più caro di questi ultimi anni?
Trascorro bellissimi momenti, edizione dopo edizione, al Festival della Canzone europea dei Bambini, quando tutti noi raggiungiamo il culmine delle emozioni.
Al Festival vediamo realizzati e concretizzati tutti i progetti sui quali abbiamo lavorato per due anni e conosciamo tutti i bambini delle classi vincitrici, che, insieme ai bimbi del coro, sono le vere perle del Festival.
Siamo un’associazione senza scopo di lucro: tutte le entrate vengono utilizzate per permettere ai bambini del coro di vivere una grande esperienza di gruppo e donare emozioni al pubblico attraverso il proprio canto, per dare la possibilità ai bambini di avvicinarsi alla musica giocando a fare "gli autori" (concorso "Un Testo per noi") e per le classi vincitrici del Concorso dare l'occasione di un'esperienza unica ed indimenticabile.
IL NOSTRO PUNTO DI FORZA:
Siamo gli organizzatori del concorso “Un Testo per noi” dal quale nascono nuove canzoni per bambini che hanno i testi scritti da classi delle scuole primarie. Questo ci permette di coinvolgere bambini di tutto il mondo nella stesura dei testi, di creare canzoni per bambini veramente a misura di bimbo, di far vivere ai piccoli coristi interpreti di queste nuove canzoni l’impegnativa e gratificante esperienza dello studio di registrazione, di produrre uno spettacolo unico al mondo quale è il Festival della Canzone europea dei Bambini, serate conclusive del concorso, nel corso del quale i coristi cantano le canzoni ed i bimbi delle classi autrici dei testi le animano.
Aiutaci a proseguire nella nostra attività
Nella prossima dichiarazione dei redditi
aggiungi il nostro codice fiscale:
Per maggiori informazioni contattateci allo 0461.935133 o scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grande partecipazione anche quest’ anno per la XV edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dalla nostra associazione e rivolto a tutte le classi delle scuole primarie e alle ultime classi delle scuole dell'infanzia di tutta Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano), invitate a comporre le parole di una canzone: circa 200 i testi inviate dalle scuole d’ Italia, d’ Europa e dall’ Argentina. Anche quest’anno molti i testi arrivati sull’amicizia, sull’integrazione, sull’emozioni e su argomenti trattati a scuola. Il compito della giuria non è di certo facile.
La proclamazione ufficiale dei vincitori sarà effettuata tramite conferenza stampa giovedì 7 marzo a Trento presso la Sala Medioevale di Palazzo Festi.
Insegnanti, avete già iniziato a lavorare con la vostra classe a scrivere il testo per concorrere alla 15^ edizione del concorso“Un Testo per noi”?
Se ancora non lo avete fatto, affrettatevi. Le iscrizioni scadono il 31 gennaio 2019 e se vi serve qualche spunto… vi ricordiamo che potete utilizzare anche la lingua straniera che insegnate: inglese, francese, tedesco renderanno il vostro componimento “internazionale” e quindi in linea con i principi del concorso, che ambisce a promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l'Europa del domani.
Saranno molto graditi anche i testi ispirati alle materie scolastiche: negli ultimi anni noi Coro Piccole Colonne, cantando, abbiamo compreso meglio la storia, le scienze, la musica, la grammatica… perché se i concetti più complicati diventano una canzone, imparare è molto più facile e divertente! Siamo certi che vi sono balenate già un sacco di belle idee, parlatene con i vostri alunni, stimolateli a scrivere insieme il testo e incrociate le dita… potrà diventare una splendida canzone per bambini.
Cos'è? Lezione gratuita per sperimentare il corso Dov'è? Presso la nostra sede: Via degli Olmi, 26 Trento Quando? Sabato 17 novembre dalle 11.30 alle 12 Per chi? Bambini dai 4 ai 7 anni
In questa occasione potrete fare le iscrizioni, prendere informazioni sul corso e sulla possibilità di usare i buoni servizio.
Sing in English è un corso rivolto ai bambini delle scuole materne e della 1° della scuola primaria che vogliono avvicinarsi all'inglese tramite il canto. E' composto da 16 lezioni il venerdì dalle 17 alle 18.30. Inizio corso: venerdì 1 febbraio 2019. Termine corso: venerdì 24 maggio 2019.
Termine ultimo per iscriversi venerdì 25 gennaio 2019. Si possono usufruire dei buoni di servizio, termine per presentare il progetto 21 dicembre 2018.
Questo mese vi proponiamo Party lunare, una canzone che invita tutti i pianeti stelline a questo grande party!
Il ritornello, infatti, dice:
Questo è l’invito ad un Party Lunare a cui chiunque può partecipare… Vi aspetto tutti, pianeti, stelline, ballate con noi questa musica galattica, non si pensa mai all’acustica, si fa a meno della ritmica, ci si innamora dell’estetica.
Il testo, scritto dalla classe 2a G di Carbonia, ha vinto la 12 edizione del Concorso "Un Testo per noi". Il testo dopo la vittoria è stato musicato da Adalberta Brunelli ed è diventato una canzone che è stata presentata al Festival della Canzone europea dei Bambini nel 2014. Nel video vedrete il coro Piccole Colonne che interpreta e canta la canzone mentre la classe di Carbonia la anima!!